Text, translations & songs

The Napoli Sessions - La Città che Canta

Ontdek alle teksten en vertalingen van onze nieuwe CD.
Vanaf 7 november kun je hier ook elk nummer volledig beluisteren via Spotify.

THECITYSSONG

Volg ons op Instagram

La Città che Canta

La Città che Canta (Nap.)

Miez’e vic e sta città ‘o sole passa e se ne va 
Ogni scala scenn’a mare addò cantan stai
Chesta voce è nu peccato tu sirena m’e ‘ncantato 
‘Ncap’a me si tu sapiss ma faccio semp’o fesso

Puortm cu te   
Puorteme pe’ mano e nu teatro sta città
Storia millenaria quanta vita ha visto già
Puortm cu te  comm’a sera sempe scenne
Puortm cu te  comm’o mare semp aonna
Puortm cu te   comm’a cosa cchiù normale 
Tu nun c’e pensare e  si dimane te ne vai  

Miez’e vic e sta città’‘o sole passa e vase da
Uocchie nire comm’a notte addò me perdo già

‘O sole o mare a luna e stelle 
E si te guardo mai nisciuna e te è cchiù bella  
E tu si sirena ca chiamma e canta 
Ca cant’o more i’ marenare ca se cunsola

Sarrà sta luna janc sarrà stu mare blu
Sarrà a muntagna nera ca volle e trema assieme 
E ‘nziem’a te e ‘nziem’a te voglio rturnà  

Miez’e vic e sta città’‘o sole passa e vase da
Uocchie nire comm’a notte addò me perdo già

Puortm cu te  comm’a sera sempe scenne
Puortm cu te  comm’o mare semp aonna
Puortm cu te   comm’a cosa cchiù normale 
Tu nun c’e pensare e  si dimane te ne vai  

Nun ce pensà pe n’ora o pe n ’a vita nuie stamme sulo campann 
E pe stanotte resta cca che suonn è sta città 
Mo no nun me a   scetà  nuie stamme sulo campann
E si dimane te ne vai nun ce pensà
Pe n’ora o pe n ’a vita nuie stamme sulo campann 
E pe stanotte resta cca che suonn è sta città 
Mo no nun me a scetà nuie stamme sulo campann
E si dimane te ne vai

La Città che Canta (IT)

Tra i vicoli di questa città, Il sole passa e se ne va
Ogni scala scende a mare, Dove stai cantando
Questa voce è un peccato, Tu sirena mi hai incantato
Ah, Se leggessi i miei pensieri, Ma faccio finta di nulla

Portami con te 
Portami per mano è un teatro questa città
Storia millenaria quanta vita a visto già

Portami con te così come la sera sempre arriva
Portami con te come il mare sempre ondeggia
Portami con te come la cosa più naturale
E se domani te ne vai tu non ci pensare

Tra i vicoli di questa città, il sole passa e baci da
Occhi neri come la notte, dove io mi perdo

Il sole, il mare, La luna, le stelle,
E se ti guardo mai nessuna di te è più bella
Tu sirena che canti e mi chiami, che canti o muori
Io marinaio che si consola
Sarà questa luna bianca                          
Sarà questo mare blu                                  
Sarà la montagna nera                             
Che bolle e trema assieme                            

E insieme a te voglio tornare          

Tra i vicoli di questa città, Il sole passa e baci da
Occhi neri come la notte, Dove io mi perdo già

Portami con te così come la sera sempre arriva
Portami con te come il mare sempre ondeggia
Portami con te come la cosa più naturale
E se domani te ne vai tu non ci pensare
Per un’ora o per la vita
Noi stiamo solo vivendo 
E per stanotte resta qui
Che sogno è questa città
Ora tu non svegliarmi
Noi stiamo solo vivendo
E se domani te ne vai

The City that Sings (Eng.)

Through the alleys of this city, the sun passes by, then fades away.
Every staircase leads down to the sea, where you are singing.
This voice—it’s a sin, you siren, you’ve enchanted me.
Ah, if you could read my thoughts… But I pretend nothing’s there.

Take me with you,
take me by the hand this city’s a theater.
An ancient story, how much life it’s already seen.

Take me with you, like the evening always comes.
Take me with you, like the sea forever sways.
Take me with you, as if it were the most natural thing.
And if tomorrow you leave don’t think about it.

Through the alleys of this city,
the sun passes by and kisses you.
Eyes dark as night, where I lose myself.

The sun, the sea, the moon, the stars
and when I look at you, there’s no one more beautiful.
You, siren who sings and calls me, who sings or dies.
I, a sailor, find my comfort
maybe it’s this white moon,
maybe it’s this deep blue sea,
maybe it’s the black mountain
that boils and trembles along with it.

And with you I want to return.

Through the alleys of this city, the sun passes by and kisses you.
Eyes dark as night,
where I’ve already lost myself.

Take me with you, like the evening always comes.
Take me with you, like the sea forever sways.
Take me with you, as if it were the most natural thing.
And if tomorrow you leave—don’t think about it.

For an hour, or for a lifetime, we’re just living.
And for tonightstay here, what a dream this city is.
Now don’t wake me,
we’re only living,
and if tomorrow you leave…

Maronne

Maronne (Nap.)

Maronna do Carmine o femmena bruna
Maronna e Pumpei ca cunt’o rosario
Maronna e Pagani che vai ch’e galline
Maronna Avvocata Maronna da neve  
Maronne Maronne Marooo’

Maronna mamma schiava e regina tu comm’a nu faro si stella divina
Ferita alluccata mugliera stracciata o vient fort nun t’a mai chiat 
Maronna ca puort ‘mbraccio stu munno malat perdut p’e sord arraggiato
Maronna ca mantre caren bombe tu cant’a vita e no a morte a vita e no a morte 
Maronna do carmine o femmena bruna
Maronna e Pumpei ca cunt’o rosario
Maronna e Pagani che vai che galline
Maronna Avvocata Maronna da neve  
Maronna Schiavona  Maronne Maronne  Marooo

Maro’ te so devoto anema e core
Maro’ ‘nce so venuto a pere pe te prià
Maro’ te so devoto anema e core
Maro’ ‘nce so venuto a per’ a te prià

Maronna do Carmine o femmena bruna ca scioglie e maluocchie e ce puort furtuna
A te chesta vamp ca brucia cchiù ardente accussì comm’o core per ogni credente

Maronn’e l’arco maronn’e pasquetta a te veng’a pere ma senz’a scarpetta 
Tra sacro e profano vattient e fuient pe me è devuzione pecchè ‘o riest è nient

D’o mille e ducient sta Mamma Schiavona pe chi se vo bene nun fa distinzione
Ce song devoto ca ero guglione ognun nce passa e le da prutezione 
Lgbtq plus lgbtq ca pass lgbtq plus lgbtq ca pass

Madonne (IT)

Madonna del Carmine o donna bruna 
Madonna di Pompei che reciti il rosario
Madonna di Pagani che stai con le galline
Madonna Avvocata, Madonna della neve,
Madonne, Madonne, Madonne

Madonna schiava o regina tu come un faro sei stella divina
Ferita, offesa, moglie stracciata (maltrattata) il vento anche forte non ti ha mai piegato
Madonna che porti in braccio questo mondo malato, perduto, per i soldi impazzito
Madonna che mentre cadono le bombe tu canti la vita e no la morte, la vita! E no la morte!

Madonna del Carmine o donna bruna 
Madonna di Pompei che reciti il rosario
Madonna di Pagani che stai con le galline
Madonna Avvocata, Madonna della neve,
Madonne, Madonne, Madonne

Madonna ti sono devoto anima e cuore
Madonna ci sono venuto scalzo a pregarti
Madonna ti sono devoto anima e cuore
Madonna ci sono venuto scalzo a pregarti

Madonna del Carmine o donna bruna che allontani la malasorte e ci dai fortuna
Per te questa fiamma che brucia più ardente così come il cuore per ogni credente
Madonna Dell’Arco, Madonna di Pasquetta da te vengo a piedi ma senza scarpe
Tra sacro e profano, vattienti e fujenti ( fruppi di devoti) per me è devozione tutto il resto è niente
Dal Mille e duecento c’è Madonna schiavone per chi si vuol bene non fa distinzione

Le sono devoto che ero ragazzo, ognuno passa e gli da protezione.
LGBTQ-Plus LGBT che passa, LGBTQ-Plus LGBT che passa

Madonnas (Eng.)

Madonna of Mount Carmel, dark-skinned woman,
Madonna of Pompei, who prays the rosary,
Madonna of Pagani, who stays among the hens,
Madonna the Advocate, Madonna of the Snow —
Madonnas, Madonnas, Madonnas.

Madonna, slave or queen, you are a beacon, a divine star.
Wounded, offended, torn and mistreated —
even the strongest wind has never bent you.
Madonna, who carries in your arms this sick, lost world,
driven mad by money —
Madonna, while the bombs are falling,
you sing of life, not death — life! not death!

Madonna of Mount Carmel, dark-skinned woman,
Madonna of Pompei, who prays the rosary,
Madonna of Pagani, who stays among the hens,
Madonna the Advocate, Madonna of the Snow —
Madonnas, Madonnas, Madonnas.

Madonna, to you I am devoted, with soul and heart.
Madonna, I have come barefoot to pray before you.
Madonna, to you I am devoted, with soul and heart.
Madonna, I have come barefoot to pray before you.

Madonna of Mount Carmel, dark-skinned woman,
who drives away misfortune and gives us luck,
For you this flame burns even brighter —
like the heart of every believer.
Madonna of the Arch, Madonna of Easter Monday,
to you I come on foot, without shoes.
Between sacred and profane, the flagellants and the runners,
(for me it’s devotion — everything else means nothing).
Since twelve hundred there’s the “Madonna Schiavona,”
who makes no distinction for those who love each other.
I’ve been devoted to her since I was a boy —
she gives protection to all who pass.
LGBTQ-Plus, LGBT who pass,
LGBTQ-Plus, LGBT who pass.

Piazza Dante

Piazza Dante (Nap.)

Dint’all’aria cǎ ven do mare 
Siente na voce cǎ te sta chiammanno
No nun chiamma a llate chiamm’a te 
Nun se po’ sta zitt l’e sentì 

Song a voce e tutta l’ata gente
Song a voce ca s’a port’o viento
Song a voce ca nun torna cchiù
Song a voce ca nun tien’ a mente

Piazza Dante (IT)

Nell’aria che viene dal mare
Senti una voce che ti sta chiamando
No, non chiama gli altri, chiama te
Non si può stare in silenzio e non sentirla

Sono una voce e tutta l’altra gente
Sono una voce che si porta via il vento
Sono una voce che non ritorna più
Sono una voce che non ha memoria

Piazza Dante (Eng.)

In the air that comes from the sea
You hear a voice that’s calling you
No, it’s not calling others, it’s calling you
You can’t stay silent and not hear it

I am a voice and all the other people
I am a voice carried away by the wind
I am a voice that never returns
I am a voice that holds no memory

Dimme Comme se fa

Dimme Comme se fa. (Nap.)

Dimme comme se fa a se sta zitt senz’alluccà
Quan po riest sul a cap cert nun a può fermà
Dimme comme se fa te tuocc’a faccia e t’accorge ca 
Tu chiagn e Chiagn maronna comme se fa

Dimme comme se fa a stut’  o sole che nasce e ghiaaaa
Quando l’avidità spazio p’o core nu te ne ra
Dimme comme se fa se ancora Dio tu miett ‘ncroce 
Te lav’e man t’avuot ‘e spall t’astrign  o poco senza dignità 

Hind uocchie nire e  verace n’allucc nu zump s’avot’ e te fa na resata
Hind  annoscosta int’a vesta da mamma accussì comme fann’e criature do munno
Quand’ Int’a niente t’inventa nu juoco ca pure na pezza te vest na sposa

Hind purezza e semplicità n’arcobaleno ca ‘nciel sta
Hind è magia e sincerità tutta na vita p’ addeventà 

Quann ‘o mal cchiù mal ca sta sul l’omm è capace ro fa
Stut’o juorn c’ appen nascev mentre o munn astrignennes ‘o poco  s’avot a part’e la

Aaaaa Quand ‘o mal cchiù mal ca sta sol l’omm è capace ro fa
Aaaaa quanta male c’o munno ce sta tutto ‘mpiett mo sent’e scuppià
Aaaaaa  uocchie nire e  verace n’allucc nu zump s’avot’ e te fa na resata
Int’  a  vesta da mamma annoscosta  accussì comme fann’e criature do munno
Int’ a niente t’inventa nu juoco ca pure na pezza te vest na sposa
Quann ‘o mal cchiù mal ca sta sol l’omm è capace ro fa
Stut’o juorn c’appen nascev mentre o munn astrignennes ‘o poco s’avot a part’e la

Dimmi come si fa (IT)

Dimmi come si fa a stare in silenzio senza urlare
Quando poi resti solo i pensieri certi non li puoi fermare
Dimmi come si fa, le mani al viso e ti accorgi che stai piangendo
E piangi e piangi, Madonna come si fa

Dimmi come si fa a spegnere il sole che è appena nato
Quando l’avidità spazio non te ne da
Dimmi come si fa se ancora crocifiggi Dio
Te ne lavi le mani, ti volti di spalle, ti stringi ai tuoi miseri averi senza dignità

Hind occhi neri e sinceri fa un urlo, un salto poi si volta e ti sorride
Hind nascosta tra le vesti della mamma così come fanno tutti i bambini del mondo
Poi in un niente ti inventa un magico gioco che  trasforma uno straccio in un abito da sposa

Hind è purezza, è semplicità. Un arcobaleno che in cielo sta
Hind è magia è sincerità, avanti a se una vita per diventare

Quando il male più male che c’è! e che  solo l’uomo è capace di fare
Spegne il giorno che appena nasceva, mentre il mondo stringendosi alla sua misera esistenza si volta dall’altra parte

Aaaaa quando il male più male che c’è solo l’uomo è capace di fare
Quanto male che al mondo c’è, tutto in petto lo sento scoppiare
occhi neri e sinceri fa un urlo, un salto poi si volta e ti sorride
nascosta tra le vesti della mamma così come fanno tutti i bambini del mondo
in un niente ti inventa un magico gioco che  trasforma uno straccio in un abito da sposa
Quando il male più male che c’è! e che  solo l’uomo è capace di fare
Spegne il giorno che appena nasceva, mentre il mondo stringendosi alla sua misera esistenza si volta dall’altra parte

Tell me how (Eng.)

Tell me how to stay silent without screaming
When you’re alone and you can’t stop the thoughts
Tell me how to do it, hands to your face, and you realize you’re crying
And you cry and cry — Madonna, how do you do it?

Tell me how to turn off the sun that’s just been born
When greed leaves you no space
Tell me how to do it if you’re still crucifying God
You wash your hands of it, turn your back, clutch your pitiful belongings without dignity

Hind, black and sincere eyes, lets out a scream, a jump, then turns and smiles at you
Hind, hidden in her mother’s clothes, just like all the children of the world
Then in an instant she invents a magical game
That turns a rag into a wedding dress

Hind is purity, she is simplicity. A rainbow that sits in the sky
Hind is magic, she is sincerity,
With a whole life ahead of her to become

When the worst kind of evil — the kind only man can create —
Extinguishes the day just as it’s being born,
While the world, clinging to its miserable existence, turns the other way

Ahhhh, when the worst kind of evil — the kind only man can create —
So much evil in the world, I feel it all bursting in my chest
Black and sincere eyes, she screams, jumps, then turns and smiles at you
Hidden in her mother’s clothes, just like all the children of the world
In an instant she invents a magical game
That turns a rag into a wedding dress
When the worst kind of evil — the kind only man can create —
Extinguishes the day just as it’s being born,
While the world, clinging to its miserable existence, turns the other way

Silvio's Walz

Tutt’e Culure

Tutt’e Culure (Nap.)

Gente e ’ncoppa, gente e sotto venen’e juorn’e pure ’a notte 
Bianche, nire, gialle e more ogni faccia è nu culore
Sape ca oggi o dimane a furtuna pass’e mano

Sotto ’o sole ’e miezojuorno ’sta città nun tene scuorne
’Mmiezz ’e viche int’a calura s’è regnute ch’e culure
Chello ca  nun può accattà chi ’o vo’ s’o po’ piglià
Pure si nun tenimme nientesimmo comm’a l’ata gente

Gente ca n’è malamente chella ca era ’o tene a mente
Sape ca oggi o dimane a furtuna passe ’e mane
Nun me pare ancora vereaddo stevo fin’aiere
Ma mo so’ arrivate cca e nu me voglie cchiù fermà

Bianche, nire, gialle e more
Ogni faccia è nu culore
Comm’a dint’ e mazz’e sciure

Da matine fin’a sera sta fatica n’è leggera
’Ncopp’a spiaggia ma c’aggia fa’ vene voglia ’e cammenà
Chianu chiane cu’ pacienza manco fosse c’a pennenza
’O mare comm a ’na persona m’a purtato a Mondragone

Sient’ a me che me ne ’mporta si ’a paura st’arrete ’a porta
Cammenano voglio arrivà a Gaeta e pure cchiù a lla
No nun song nzallanuto ’stu cammino n’è mai fernuto
’O saccio buono bello do fra’ pecché so’ solo nu vucumprà.

Bianche, nire, gialle e more
Ogni faccia è nu culore
Comm’a dint’ ê mazz ’e sciure

Tutti i colori (IT)

Gente di sopre, gente di sotto
Viene il giorno e pure la notte
Bianche, neri, gialli e mori ogni viso è un colore 
Sa che oggi o domani la fortuna passa la mano

Sotto il sole di mezzogiorno questa città non ha vergogna
Tra i vicoli nella calura si è riempita di colori
Quello che non puoi comprare chi lo vuole lo può prendere
Anche se non abbiamo niente siamo come tutta la gente
Gente che non è cattiva e ciò che era lo tiene a mente
Sa che oggi o domani la fortuna gira
Non mi sembre vero dove ero fino a ieri se penso a dove ero fino a ieri
Ma ora sono giunto qui e non mi voglio più fermare

Bianche, neri, gialli e mori ogni viso è un colore come nei mazzi di fiori

Dalla mattina alla sera questa fatica non è leggera
Sulla spiaggia così mi viene di camminare
Piano piano con pazienza come se fosse in discesa
Il mare come una persona mi ha portato a Mondragone
Senti a me che mi importa se la paura è dietro l’angolo
Comminando voglio arrivare a Gaeta ancora più in la
Tanto lo so, non sono mica stupido questo cammino non si arresta
Lo so bene fratello perché sono solo un “ Vucumprà”

Bianche, neri, gialli e mori ogni viso è un colore come nei mazzi di fiori

All The Shades (Eng.)

People above and people below,
Daylight comes, then night will follow.
White and black, and yellow and brown —
Every face a color, in this painted town.
We all know that sooner or late,
Fortune’s hand will shift our fate.

Beneath the blazing midday sun,
This city hides from no one.
In narrow streets, the heat will bloom,
Filling every shade and room.
What you can’t buy, you can still find —
Take it freely, never mind.
Even if we’ve nothing more,
We’re like the ones who came before.
We’re not cruel, we just remember,
Every loss, and every ember.
We know tomorrow luck will spin,
And maybe then, we’ll finally win.

Can’t believe where I used to be,
Yesterday feels far from me.
Now I’ve reached this place at last,
And I won’t stop, the pain is past.

White and black, and yellow and brown,
Every face a flower crown.

From dawn to dusk, the labor’s long,
But walking keeps my spirit strong.
Along the beach, my feet just go,
Slowly, gently, steady and low.
The sea, like someone kind and true,
Brought me here to skies of blue — Mondragone.
And I don’t care if fear lies near,
I’ll keep walking, year by year.
To Gaeta, and beyond the shore,
I’ll keep moving evermore.
I’m not foolish  no, not I,
This road will never pass me by.
I know it, brother this is me,
Just a humble Vucumprà, you see.

White and black, and yellow and brown,
Every face a flower crown.

L’Ubriacone

L’Ubriacone (Nap.)

Quanto so bell ne dammenne ddoie
‘O cisto int’a garsella no chell nun manca
Menammo tutt’a bordo mo putim e ce scialamm
Poi dimane nun se sape si sta lampa st’appicciata

Quanto so bell ne dammenne quatte
Nu pass’o facc’annanz  e doie ne facc’arret
po’ ‘ncopp’a mana smerza po’ ‘ncopp’a mana toia
Addo’ vec’e addo’ ceco no nu simm’ eguale

Soreeeee ma che dici che vai ricenno  cunt cose can un ce stanno  
Mentr’e stelle vanno careno comm’a lacrime dint’o vino
Guard ncielo m’aro’ m’appenn è pittato ma senz’e stelle
Troppi voce nun schiar jorn e scinnem da cuollo

doje song pis’e doie song li misure 
A ca sta tutt’o bbuon e a la sta o malamente
A chi nun sta cu nuie ‘o facimm ruciulià  
‘O puveriel ‘o scarpesamm a chi sta bbuon l’aiutamm

Quanto so bell ne dammenne sei
Nu pass’o facc’annanz e doie ne facc’arret
A chi nun sta cu nuie ‘o facimm riìuciulià 
‘O puveriel ‘o scarpesamm e a chi sta bbuon l’aiutamm

Soreeeee ma che dici che vai ricenno cunt cose can un ce stanno  
Mentr’e stelle vanno carenno comm’a lacrime dint’o vino
Guard ncielo m’aro’ m’appenn è pittato ma senz’e stelle
Troppi voce nun schiar jorn e scinnem a cuollo

Quanto so bell ne dammenne ddoie
Ma che dici che vai ricenno cunt cose can un ce stanno
Quanto so bell ne dammenne quatte
Mentr’e stelle vanno careno comm’a lacrime dint’o vino
Quanto so bell ne dammenne sei
Guard ncielo m’aro’ m’appenn è pittato ma senz’e stelle

L’ubriacone (IT)

Quanto sono belle
Dammene due
L’olio nella lampada no quello non manca 
(modo di dire napoletano per indicare che il vino non manca)
Carichiamo tutto a bordo
Ora che possiamo divertiamoci
Poi domani non si sa 
Se questa lampada sarà ancora accesa

Quanto sono belle
Dammene quattro 
Un passo faccio avanti
E due ne faccio all’indietro
Ora andando a sinistra 
Poi andando a destra
A volte vedo e a volte non vedo
Perché non siamo tutti uguali

Ma che dici, che vai dicendo!
racconti cose che non esistono
Mentre le stelle cadono come lacrime nel vino
Guardo in cielo ma non trovo appigli
E’ dipinto ma senza le stelle
Troppi parlano e non si trova mai una soluzione
E lasciami in pace

Due sono i pesi e due le misure
Tu vedi da che parte sei
Di qui c’è tutto il bene
Di la tutto c’è il male
A chi non sta con noi
Lo facciamo malamente scivolare
A chi ha bisogno lo calpestiamo
A chi sta bene lo aiutiamo

Quanto sono belle 
Dammene due 
Un passo faccio avanti
E due li faccio all’indietro
A chi non sta con noi
Lo facciamo malamente scivolare
A chi ha bisogno lo calpestiamo
A chi sta bene lo aiutiamo 

Ma che dici, che vai dicendo !
racconti cose che non esistono
Mentre le stelle cadono come lacrime nel vino
Guardo in cielo ma non trovo appigli
E’ dipinto ma senza le stelle
Troppi parlano e non si trova mai una soluzione 
E lasciami in pace

Quanto sono belle
Dammene due 
Ma che dici, che vai dicendo 
racconti cose che non esistono
Quanto sono belle
Dammene quattro 
Mentre le stelle cadono come lacrime nel vino
Quanto sono belle
Dammene sei
Guardo in cielo ma non trovo appigli
E’ dipinto ma senza le stelle

The Drunkard (Eng.)

How beautiful they are
Give me two more.
There’s oil in the lamp—no, that never runs out.
Let’s load everything aboard,
now that we can, let’s have some fun.
Tomorrow—who knows?
Maybe this lamp won’t be lit anymore.

How beautiful they are—
Give me four.
I take one step forward,
and two steps back.
Now I go left,
then I go right.
Sometimes I see, and sometimes I don’t—
because we’re not all the same.

What are you saying, what nonsense is that!
You tell stories that don’t exist,
while the stars fall like tears into the wine.
I look to the sky, but find no hold,
it’s painted, but without the stars.
Too many talk, yet no one finds a solution.
So leave me in peace.

Two weights, and two measures —
you see which side you’re on.
Here there’s all the good,
there — all the evil.
Whoever isn’t with us,
we make them slip away badly.
Whoever is in need, we trample on.
Whoever is well-off, we help.

How beautiful they are—
Give me two.
I take one step forward,
and two steps back.
Whoever isn’t with us,
we make them slip away badly.

Whoever is in need, we trample on.
Whoever is well-off, we help.

What are you saying, what nonsense is that!
You tell stories that don’t exist,
while the stars fall like tears into the wine.
I look to the sky, but find no hold,
it’s painted, but without the stars.
Too many talk, yet no one finds a solution.
So leave me in peace.

How beautiful they are—
Give me two.
What are you saying, what nonsense is that!
You tell stories that don’t exist.
How beautiful they are—
Give me four.
While the stars fall like tears into the wine.
How beautiful they are—
Give me six.
I look to the sky, but find no hold,
it’s painted, but without the stars.

Il Volo

Vulumbrella

Vulumbrella (Nap.)

Fatte molla e no cchiù ddura
Mò che si’ formosa e bella
Ca ogne fica vulumbrella
A ‘sto tiempo s’ammatura.

Fatte doce e no cchiù amara,
Nun te fa’ vedere acerba
E non esser tanto brava,
Fatte umile e no superba.

Mò ca è verde la toja erba
E lu munno renovella,

Ca ogne fica vulumbrella
A ‘sto tiempo s’ammatura.

E mò ca sì mmeza ammullata,
E tra fronne fai la guerra
Nun aspettare ca si’ seccata
E che cade in chiana terra.

Fa’ ca po’ da te se sferra,
Ca sì tosta fredda e bella,
Ca ogne fica vulumbrella
A ‘sto tiempo s’ammatura.

Vulumbrella (IT)

Fatti morbida e non più dura,
ora che sei formosa e bella,
poiché ogni fico vulumbrella
in questo tempo matura.

Diventa dolce e non più amara,
non mostrarti ancora acerba,
e non esser troppo brava,
fatti umile e non superba.

Ora che è verde la tua erba
e il mondo si rinnova,
poiché ogni fico vulumbrella
in questo tempo matura.

E ora che sei mezza inumidita
e tra le foglie fai battaglia,
non aspettare d’esser seccata
e cadere in pianura a terra.

Fa’ che da te stessa si sprigioni,
tu che sei tosta, fredda e bella,
poiché ogni fico vulumbrella
in questo tempo matura.

Vulumbrella (Eng.)

Soften up, don’t stay so hard,
now that you’re shapely and fair,
for every fig vulumbrella
ripens in this season’s air.

Grow sweet and not so bitter,
don’t let them see you unripe,
don’t be too proud or clever,
be humble, not full of spite.

Now that your grass is green,
and the world renews its color,
for every fig vulumbrella
ripens in this very hour.

And now that you’re damp with dew,
and among leaves you wage your war,
don’t wait till you’ve dried and fallen,
lifeless upon the floor.

Let yourself burst open,
you who are firm, cool, and fair,
for every fig vulumbrella
ripens in this season’s air.

Contact Info

info@frontiera.be 
Thomas Noël (artistieke leiding & planning)
+32 (0)477 69 10 24

Follow us

State of the art horizontal yellow full version
Scroll naar boven

Contacteer ons

We zijn er momenteel niet. Maar u kunt ons een e-mail sturen, dan nemen wij zo snel mogelijk contact met u op.